Gli oggetti solitamente vengono creati per rappresentare entità del mondo reale, come utenti, prodotti e molto altro:
let user = {
name: "John",
age: 30
};
Inoltre, nel mondo reale, un utente può agire: selezionare qualcosa dalla lista degli acquisti, effettuare login, logout etc.
In JavaScript le azioni vengono rappresentate tramite le funzioni.
Esempio di un metodo
Per iniziare, insegniamo a user
a salutare:
let user = {
name: "John",
age: 30
};
user.sayHi = function() {
alert("Hello!");
};
user.sayHi(); // Hello!
Qui abbiamo appena utilizzato un’espressione di funzione per creare una funzione ed assegnarla alla proprietà user.sayHi
dell’oggetto.
Successivamente possiamo chiamarla. Ora l’utente può parlare!
Una funzione che è una proprietà di un oggetto si chiama metodo.
Quindi, nell’esempio abbiamo un metodo sayHi
dell’oggetto user
.
Ovviamente possiamo utilizzare una funzione già dichiarata come metodo:
let user = {
// ...
};
// prima la dichiariamo
function sayHi() {
alert("Hello!");
};
// poi la aggiungiamo come metodo
user.sayHi = sayHi;
user.sayHi(); // Hello!
Quando scriviamo codice utilizzando gli oggetti per rappresentare le entità, questa viene definita programmazione orientata agli oggetti, in breve: “OOP”.
OOP è una grande cosa, un ambito di interesse con i propri studi. Come scegliere le giuste entità? Come organizzare le interazioni tra loro? Questa è l’architettura di un codice, e ci sono molti libri importanti che trattano questo argomento, come “Design Patterns: Elements of Reusable Object-Oriented Software” di E.Gamma, R.Helm, R.Johnson, J.Vissides oppure “Object-Oriented Analysis and Design with Applications” di G.Booch, e molti altri.
La forma breve dei metodi
Esiste una sintassi più breve per i metodi in un oggetto letterale:
// questi oggetti fanno la stessa cosa
user = {
sayHi: function() {
alert("Hello");
}
};
// la sintassi più breve risulta più carina
user = {
sayHi() { // equivalente a "sayHi: function(){...}"
alert("Hello");
}
};
Come possiamo notare, si può omettere "function"
e scrivere solamente sayHi()
.
A dire la verità, la notazione non è proprio uguale. Ci sono delle sottili differenze legate all’ereditarietà degli oggetti (le studieremo più avanti), ma per ora non hanno importanza. Nella maggior parte dei casi la forma breve viene preferita.
“this” nei metodi
E’ molto comune che, per eseguire determinate azioni, un metodo abbia necessità di accedere alle informazioni memorizzate nell’oggetto.
Ad esempio, il codice dentro user.sayHi()
potrebbe aver bisogno del nome dell’user
.
Per accedere all’oggetto, un metodo può utilizzare la parola chiave this
.
Il valore di this
è l’oggetto “prima del punto”, quello che ha eseguito la chiamata del metodo.
Ad esempio:
let user = {
name: "John",
age: 30,
sayHi() {
// "this" is the "current object"
alert(this.name);
}
};
user.sayHi(); // John
In fase di esecuzione, quando viene chiamato il metodo user.sayHi()
, il valore di this
sarà user
.
Tecnicamente, è possibile accedere all’oggetto anche senza this
; lo si fa tramite riferimento alla variabile esterna:
let user = {
name: "John",
age: 30,
sayHi() {
alert(user.name); // "user" piuttosto di "this"
}
};
…Questo codice è instabile. Se decidessimo di copiare user
in un’altra variabile, ad esempio admin = user
e sovrascrivere user
con qualcos’altro, verrebbe allora effettuato l’accesso all’oggetto sbagliato.
Dimostriamolo:
let user = {
name: "John",
age: 30,
sayHi() {
alert( user.name ); // porta ad un errore
}
};
let admin = user;
user = null; // sovrascriviamo per rendere tutto più ovvio
admin.sayHi(); // Errore: non possiamo leggere la proprietà 'name' di null
Se scriviamo this.name
piuttosto di user.name
all’interno di alert
, il codice funzionerà.
“this” non ha limiti
In JavaScript, la parola chiave “this” si comporta diversamente da come fa in molti altri linguaggi di programmazione. Essa può essere usata in qualsiasi funzione, anche se non si tratta del metodo di un oggetto.
Non c’è alcun errore di sintassi in un codice come questo:
function sayHi() {
alert( this.name );
}
Il valore di this
viene valutato al momento dell’esecuzione. E può essere un valore qualsiasi.
Ad esempio, la stessa funzione potrebbe avere diversi “this” quando viene chiamata da oggetti diversi:
let user = { name: "John" };
let admin = { name: "Admin" };
function sayHi() {
alert( this.name );
}
// utilizziamo la stessa funzione su due oggetti
user.f = sayHi;
admin.f = sayHi;
// queste chiamate hanno un this diverso
// "this" all'interno della funzione è riferito all'oggetto "prima del punto"
user.f(); // John (this == user)
admin.f(); // Admin (this == admin)
admin['f'](); // Admin (il punto o le parentesi quadre forniscono entrambi accesso ai metodi - non c'è differenza)
La regola è semplice: se viene chiamato obj.f()
, allora, durante la chiamata di f
, this
si riferisce a obj
. Nell’esempio sopra assume il valore sia di user
che di admin
.
this == undefined
Possiamo anche chiamare la funzione senza un oggetto:
function sayHi() {
alert(this);
}
sayHi(); // undefined
In questo caso this
è undefined
in modalità strict. Se tentiamo di accedere a this.name
, ci sarà un errore.
Se non è attiva la modalità strict il valore di this
in questo caso sarà l’oggetto globale (window
in un browser, lo studieremo più avanti nel capitolo Oggetto globale). Questo strano comportamento ha delle motivazioni storiche, che "use strict"
risolve.
Solitamente questo tipo di chiamate significano un errore di programmazione. Se c’è un this
all’interno di una funzione, ci si aspetta che sia chiamato da un oggetto.
this
Se avete utilizzato altri linguaggi di programmazione, probabilmente sarete abituati all’idea di un "this
limitato": quando viene definito un metodo in un oggetto, questo avrà sempre in this
il riferimento all’oggetto.
In JavaScript this
è “libero”, il suo valore viene calcolato durante l’esecuzione e non dipende da dove il metodo è stato definito, ma piuttosto dall’oggetto “prima del punto”.
Il concetto di valutare this
durante l’esecuzione ha i suoi pregi e difetti. Da una parte una funzione può essere riutilizzata per oggetti diversi, dall’altra questa grande flessibilità può essere fonte di molti errori.
Il nostro scopo non è di giudicare se questa caratteristica del linguaggio sia buona o cattiva, ma di capire come lavorare con essa sfruttandone i benefici ed evitando i problemi.
Le arrow functions non hanno “this”
Ad esempio, qui arrow()
usa this
preso dal metodo esterno user.sayHi()
:
let user = {
firstName: "Ilya",
sayHi() {
let arrow = () => alert(this.firstName);
arrow();
}
};
user.sayHi(); // Ilya
Questa è una speciale caratteristica delle arrow functions; è utile quando non vogliamo avere un ulteriore this
, ma utilizzare quello del contesto esterno. Più avanti nel capitolo Arrow functions rivisitate studieremo più in dettaglio le arrow functions.
Riepilogo
- Le funzioni che vengono memorizzate come proprietà di un oggetto vengono dette “metodi”.
- I metodi consentono agli oggetti di “agire”, come
object.doSomething()
. - I metodi possono riferirsi all’oggetto tramite
this
.
Il valore this
viene definito durante l’esecuzione (run-time).
- Quando una funzione viene dichiarata, può utilizzare
this
, ma questothis
non avrà alcun valore fino a che la funzione non verrà chiamata. - Una funzione può essere copiata in vari oggetti.
- Quando una funzione viene chiamata come “metodo”:
object.method()
, il valore dithis
durante la chiamata si riferisce aobject
.
Da notare che le arrow functions sono speciali: non hanno this
. Quando si prova ad accedere a this
in una funzione freccia, questo verrà preso dal contesto esterno.